BrodettoFest 2025: la 23° edizione porta un’esplosione di sapori a Fano

BrodettoFest 2025: la 23° edizione porta un’esplosione di sapori a Fano

Il BrodettoFest, l’evento gastronomico più atteso della costa adriatica, torna per la sua 23° edizione dal 30 maggio al 2 giugno 2025 presso il Lido di Fano. Questa manifestazione, dedicata alla celebrazione del brodetto, piatto simbolo della tradizione marinara marchigiana, si prepara a offrire quattro giorni di esperienze culinarie immersive. Un appuntamento che attira numerosi appassionati di gastronomia da tutta Italia.

Un programma ricco di novità per il BrodettoFest 2025

Quest’anno il BrodettoFest si arricchisce di numerose novità che renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente. Tra le principali attrazioni troviamo il nuovo “Villaggio del Gusto”, uno spazio dedicato alle marinerie italiane e alle tipicità del territorio. Qui i visitatori potranno  scoprire l’autentica cultura gastronomica locale. La BrodettoBoat riapre i battenti, permettendo di gustare aperitivi e cene sotto le stelle a bordo della motonave Queen Elisabeth. Un’occasione unica per assaporare i migliori prodotti locali mentre si naviga lungo la costa.

Spazi gastronomici ed eventi

Lo Spazio “Bro – La cucina dei pescatori” continuerà a portare sulle tavole dei visitatori l’autentico brodetto preparato secondo le ricette tradizionali. Il Palabrodetto ospiterà entusiasmanti cooking show con la partecipazione di cuochi stellati e chef famosi, offrendo dimostrazioni dal vivo delle tecniche di preparazione del brodetto. Gli amanti del vino potranno partecipare a Brodetto&Wine, un percorso di degustazioni guidate che celebra i migliori vini del territorio, perfetti per accompagnare i piatti a base di pesce. Per i più piccoli, il BrodettoFest propone Brodetto&Kids, un’iniziativa in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che avvicinerà i bambini alla cultura del mare e della pesca.

La gara nazionale

L’evento clou del BrodettoFest sarà la Gara Nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di pesce, una competizione che vedrà sfidarsi cuochi professionisti, freelance e personal chef per il titolo di Campione italiano. La finale si svolgerà il 31 maggio e il 1° giugno davanti a una giuria tecnica e una giuria popolare. Il vincitore si aggiudicherà il titolo di ‘Campione italiano dei brodetti e delle zuppe di pesce 2025’ e riceverà in premio attrezzature da cucina professionali. La giuria sarà composta da nomi prestigiosi della gastronomia e del giornalismo italiano: Alberto Lupini (direttore di Italia a Tavola), Diego Casali (responsabile QN Itinerari), Igles Corelli (maestro della ristorazione italiana e volto noto di Gambero Rosso), e Sonia Peronaci (fondatrice del celebre sito di ricette Giallo Zafferano).

Aspettando il BrodettoFest

Per chi non vuole attendere fino all’evento principale, BrodettoFest propone l’iniziativa “Aspettando il Brodetto” dal 1° al 25 maggio. Si tratta di un’opportunità pensata per immergersi nei sapori della tradizione locale in anticipo. Per gli amanti della gastronomia italiana e per chi desidera scoprire l’autentica tradizione culinaria marchigiana, il BrodettoFest rappresenta un appuntamento imperdibile che unisce cultura, tradizione e innovazione gastronomica in un evento unico nel suo genere.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *